Skip to content
Area filesArea produttori e operatori
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new window
Vitellone Bianco
Consorzio di tutela vitellone bianco dell'Appennino Centrale
Vitellone BiancoVitellone Bianco
  • Vitellone Bianco
    • Cos’è il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
    • Cenni storici
    • Il Disciplinare di produzione
    • Le caratteristiche
    • Le razze bovine
    • La filiera
    • Tracciabilità
  • Il Consorzio
    • Storia
    • Attività
    • Statuto
  • Comunicazioni
    • Fiere ed eventi
    • News
    • Pubblicazioni
    • Press Area
    • Video istituzionali
    • Galleria fotografica
  • In Cucina
    • I tagli della carne
    • Il taglio giusto per ogni ricetta
    • I metodi di cottura
    • I segreti per una corretta cottura
    • Le video ricette
  • Contatti
  • FAQ
  • Download
    • Regolamenti
    • Circolari
    • Disciplinari
    • Modulistica iscrizione
    • Software
  • Vitellone Bianco
    • Cos’è il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
    • Cenni storici
    • Il Disciplinare di produzione
    • Le caratteristiche
    • Le razze bovine
    • La filiera
    • Tracciabilità
  • Il Consorzio
    • Storia
    • Attività
    • Statuto
  • Comunicazioni
    • Fiere ed eventi
    • News
    • Pubblicazioni
    • Press Area
    • Video istituzionali
    • Galleria fotografica
  • In Cucina
    • I tagli della carne
    • Il taglio giusto per ogni ricetta
    • I metodi di cottura
    • I segreti per una corretta cottura
    • Le video ricette
  • Contatti
  • FAQ
  • Download
    • Regolamenti
    • Circolari
    • Disciplinari
    • Modulistica iscrizione
    • Software

Portfolio Archives: Sapevi che?

You are here:
  1. Home
  2. Project

Sapevi che…il ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ IGP è una piccola, ma importante realtà dei territori dell’Italia Centrale?

Sapevi che?

Sapevi che…il ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ IGP è una piccola, ma importante realtà dei territori dell’Italia Centrale? Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale rappresenta circa l’1% del totale dei capi bovini…

Vedi dettaglio

Sapevi che…tutta la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP è soggetta a rigidi controlli?

Sapevi che?

Sapevi che…tutta la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP è soggetta a rigidi controlli? Sono 3.177 gli allevatori, 78 gli operatori commerciali, 116 i laboratori di sezionamento e 1076…

Vedi dettaglio

Sapevi che…una caratteristica molto importante dei bovini Chianini, Marchigiani e Romagnoli è il colore bianco del loro mantello?

Sapevi che?

Sapevi che…una caratteristica molto importante dei bovini Chianini, Marchigiani e Romagnoli è il colore bianco del loro mantello? Le razze dalle quali si ottengono le carni certificate “Vitellone Bianco dell’Appennino…

Vedi dettaglio

Sapevi che…il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale affonda le sue radici nel cuore dell’Italia?

Sapevi che?

Sapevi che…il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale affonda le sue radici nel cuore dell’Italia? La zona di produzione del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP comprende le Regioni di Umbria, Marche, Molise…

Vedi dettaglio

Sapevi che…agli inizi degli anni 90 le razze Chianina, Marchigiana e Romagnola erano in via di estinzione?

Sapevi che?

Sapevi che…agli inizi degli anni 90 le razze Chianina, Marchigiana e Romagnola erano in via di estinzione? Il riconoscimento del marchio ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’ ha rappresentato, e rappresenta…

Vedi dettaglio

Sapevi che…le carni certificate Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP si riconoscono per la grana fine e il colore rosso vivo?

Sapevi che?

Sapevi che…le carni certificate Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP si riconoscono per la grana fine e il colore rosso vivo? La grande attenzione legata all’alimentazione e al rapporto naturale con…

Vedi dettaglio

Sapevi che…la Fiorentina non è sinonimo di Chianina?

Sapevi che?

Sapevi che…la Fiorentina non è sinonimo di Chianina? In alcune zone d’Italia, dire Fiorentina equivale a dire Chianina. Niente di più sbagliato: la ‘Fiorentina” è un taglio di carne proveniente…

Vedi dettaglio

Sapevi che…sul nostro sito trovi la mappa di ristoranti e macellerie con carne certificata?

Sapevi che?

Sapevi che…sul nostro sito trovi la mappa di ristoranti e macellerie con carne certificata? Il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP ha messo a disposizione una sezione…

Vedi dettaglio

Sapevi che…il Dna è fondamentale per il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP?

Sapevi che?

Sapevi che…il Dna è fondamentale per il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP?  Solamente la carne derivante dai bovini delle razze Chianina, Marchigiana, Romagnola può essere certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale…

Vedi dettaglio

Sapevi che…nel Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP tutti i bovini sono di “razza”?

Sapevi che?

Sapevi che…nel Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP tutti i bovini sono di “razza”? Per legge si può dire che un bovino è di “razza” quando si ha la garanzia della…

Vedi dettaglio

Sapevi che…da un bovino si ottengono circa 40 fiorentine?

Sapevi che?

Sapevi che…da un bovino si ottengono circa 40 fiorentine? Dai 18.194 capi bovini certificati con il marchio IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale delle razze Chianina, Marchigiana e Romagnola nel 2019,…

Vedi dettaglio

“Chianina IGP”, “Marchigiana IGP”, “Romagnola IGP”? Un errore che fanno in molti!!!!

Sapevi che?

“Chianina IGP”, “Marchigiana IGP”, “Romagnola IGP”? Un errore che fanno in molti!!!! Possiamo dire che la “Chianina IGP”, la “Marchigiana IGP” o la “Romagnola IGP” non esiste? In fondo è…

Vedi dettaglio
12
Informazioni e consigli utili
  • In Cucina
  • I tagli della carne
  • Il taglio giusto per ogni ricetta
  • I metodi di cottura
  • I segreti per una corretta cottura
  • Le video ricette
Ispirati a tavola
Consorzio di tutela
Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale

Via delle Fascine, 4
06132 San Martino in Campo (PG)

Tel +39 075 607 9257
Fax +39 075 398 511

info@vitellonebianco.it

P.I. 02815810540
C.F. 80052740547

Find us on:

Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new window
Collegamenti
  • Area riservata
  • Area files
  • Informativa sulla Privacy
Link utili
  • Parco 3A
  • Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo
  • Regione Umbria
  • Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne
Iscrizione alla Newsletter
logo MiPAAFT

Realizzato con il contributo del MiPAAFT DM 69218/17

2020 © Vitellone Bianco | Tutti i diritti riservati. | Informativa sulla Privacy
Go to Top
Tracciabilità

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

AccettoPrivacy policy