Sapevi che…il “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” è una certificazione sulla carne e non sulle razze che la producono?
Nel Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP l’appartenenza del bovino alla “razza” è solo uno dei requisiti necessari per ottenere la certificazione finale del prodotto.
E’ il legame degli animali con il territorio, le modalità di allevamento, l’utilizzo di foraggi tipici dell’aera di produzione e le caratteristiche chimico-fisiche proprie di questa carne che permette al Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale di garantire la qualità, la tipicità e la tradizionalità certificate dal marchio IGP.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.