Da Fiera Milano, palcoscenico internazionale dell’agroalimentare italiano con Tuttofood, a Benevento per una nuova edizione di CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia. La qualità della carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sarà protagonista da venerdì 9 a domenica 11 maggio durante la manifestazione nella città campana, dove il Consorzio di Tutela sarà presente con uno stand informativo (Stand 60) e cooking show ricchi di spunti e consigli utili. La tre giorni di CampaniAlleva proporrà esposizioni, mostre di bovini da latte e da carne, cavalli, asini, ovi-caprini, cunicoli, avicoli, esposizioni cinofile e ornitologiche.
Gli appuntamenti a CampaniAlleva in compagnia del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP saranno dedicati, in particolare, alla carne certificata proveniente dalla razza Marchigiana, che conta numerosi allevamenti in Campania. Nei tre giorni non mancheranno anche occasioni per conoscere da vicino la filiera e l’importanza del marchio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, oltre al suo corretto utilizzo in cucina per apprezzarne al meglio la qualità con alcuni cooking show in programma venerdì 9 maggio, dalle ore 11 alle 12 e dalle ore 16 alle 17; sabato 10 maggio, dalle ore 11 alle 12, e domenica 11 maggio, dalle ore 11 alle 12 e dalle ore 16 alle 17.
“CampaniAlleva – afferma Andrea Petrini, direttore del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP – rappresenta l’appuntamento più importante per il settore zootecnico nel Sud Italia e siamo lieti di partecipare ancora una volta per far conoscere da vicino il mondo del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, i protagonisti della sua filiera che ne garantiscono ogni giorno la qualità e l’attività di vigilanza e promozione portata avanti dal Consorzio di Tutela. Durante la tre giorni a Benevento avremo l’opportunità di incontrare operatori ma anche molti consumatori, che potranno scoprire insieme a noi come apprezzare al meglio e in maniera corretta questa carne certificata. La Campania, con le province di Avellino, Benevento e Caserta, rappresenta un territorio storico e tipico per l’allevamento della razza bovina Marchigiana, la cui carne è valorizzata dalla certificazione Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP che lega in maniera molto stretta questo prodotto al suo territorio tipico di produzione tutelando i suoi allevatori, tutta la filiera e il consumatore finale”.