Ad Arezzo la Chianina diventa uno spunto di riflessioni su come promuovere un turismo sostenibile. È questo l’obiettivo al centro dell’evento AgrieTour che sabato 15 novembre animerà il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale di Arezzo. L’appuntamento, promosso dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese in collaborazione con Vetrina Toscana, nasce come momento di confronto tra istituzioni, produttori, operatori turistici e rappresentanti delle filiere agroalimentari toscane. Al centro del dibattito, il ruolo strategico del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP nel valorizzare la Chianina certificata, trasformandola in una leva di sviluppo per il turismo esperienziale e per la promozione integrata del territorio.
“Siamo orgogliosi e soddisfatti – spiega Andrea Petrini, direttore del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP – di partecipare all’edizione AgrieTour 2025. Porteremo l’esperienza del nostro Consorzio che si unirà al coro delle eccellenze enogastronomiche italiane promuovendo e tutelando la gastronomia made in Italy e contribuendo a creare una filiera sostenibile e di qualità che sempre più viene ricercata nel turismo internazionale”.
L’evento. Il ruolo dei consorzi di tutela nella valorizzazione e nella promozione delle produzioni certificate; le strategie per accrescere l’attrattività turistica legata ai prodotti tipici; le opportunità offerte dal modello delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori come esempio di governance pubblico-privata capace di mettere in rete settori e territori. Saranno questi i punti che verranno discussi nell’arco dell’evento. Spazio anche all’intrattenimento e al gusto con un cooking show che vedrà la collaborazione del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’Unione Regionale Cuochi Toscana. all’evento seguirà una degustazione dedicata alla carne Chianina certificata accompagnata da un calice di vino Nobile di Montepulciano DOCG.








