A partire da gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo tariffario del sistema di certificazione del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, così come approvato dall’assemblea annuale dei soci del 20 maggio 2025. Una revisione attesa e condivisa, che punta a rendere il sistema più equilibrato, più semplice da applicare e maggiormente sostenibile per tutti i soggetti della filiera.
La modifica prevede una riduzione da €26,00 a €5,00 della quota annuale a carico di tutti gli allevatori e dei soli porzionatori soci e, di conseguenza l’aumento del costo di certificazione a capo che passa da 38,00€ a 45,00€.
Il nuovo modello mantiene inalterata la suddivisione dei costi tra i vari soggetti, in base alla destinazione commerciale degli animali:
- Capi destinati a operatori commerciali o laboratori di sezionamento
L’intero costo di certificazione, pari a 45 euro, sarà a carico del primo operatore commerciale o del laboratorio di sezionamento.
Per l’allevatore non è previsto alcun contributo.
- Capi venduti direttamente dall’allevatore a una macelleria iscritta alla filiera IGP
Il costo di 45 euro viene ripartito in modo proporzionato:
- 20 euro a carico dell’allevatore
- 25 euro a carico della macelleria
Una formulazione che valorizza la vendita diretta e mantiene equilibrata la filiera corta.
3. Capi che escono dal sistema di certificazione
Nei casi di autoconsumo o vendita verso operatori o macellerie non iscritte alla filiera IGP, il costo sarà di 35 euro, completamente a carico dell’allevatore.
Una scelta che tutela il valore della certificazione e ne preserva la distintività.
I costi indicati sono da considerarsi al netto dell’IVA per i soggetti non soci del Consorzio di Tutela.
Nel complesso, il nuovo tariffario introduce un sistema più efficace e capace di sostenere la qualità del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e, allo stesso tempo, di alleggerire il peso economico sugli allevatori, vera colonna del comparto. Una riforma che punta a rafforzare la filiera, consolidare la partecipazione e accompagnare il prodotto certificato verso le nuove sfide del mercato.








