Un’agenda fitta di appuntamenti, una presenza attiva nei principali eventi del settore e un obiettivo ben definito: promuovere e valorizzare la carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, emblema di eccellenza italiana e testimonianza viva di un territorio che da secoli ne custodisce la tradizione. Con passione e determinazione, il Consorzio di Tutela ha animato i primi quattro mesi del 2025 portando la qualità certificata a stretto contatto con chef, operatori del settore, studenti e consumatori.
Ad aprile il Consorzio ha portato la carne certificata nel cuore del Vinitaly, dal 6 al 9 aprile, con degustazioni e showcooking nello spazio della Regione Umbria e con un appuntamento ospitato nel padiglione del Consorzio Prosecco DOC. Qui la carne di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP ha incontrato le bollicine italiane in un abbinamento d’eccellenza, dimostrando ancora una volta la versatilità e il prestigio del prodotto. Parallelamente, sta proseguendo con successo il tour gastronomico “Chianina in tavola in tour”, una serie di cene a quattro mani con qualificati chef ospitate in rinomati ristoranti della Valdichiana senese e aretina e a Castiglion del Lago, sulle sponde del lago Trasimeno, che andranno avanti fino al 22 maggio. Un’occasione preziosa per raccontare la qualità e l’identità della carne Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP direttamente nei luoghi dove la cultura del cibo si vive ogni giorno: a tavola, fra storie, tradizione e sapori.
ll mese di aprile del Consorzio di Tutela si chiuderà a Monza lunedì 28 e martedì 29 aprile con la finale dell’edizione 2024 di Emergente Chef, iniziativa promossa da Witaly e coordinata dal giornalista e critico gastronomico Luigi Cremona per valorizzare i protagonisti della ristorazione italiana under 30. Nel mese di giugno è già fissato l’appuntamento con la nuova selezione Nord, mentre a settembre si svolgerà la selezione Centrosud per l’edizione 2025. Due appuntamenti che vedranno ancora protagonista la carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.
Nel mese di maggio l’agenda del Consorzio prevede altri tre appuntamenti molto importanti: TuttoFood, fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano, CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia che si svolgerà dal 9 all’11 maggio a Benevento.
Dal centro Italia alle vetrine nazionali e internazionali, il Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP continua a investire in promozione, cultura alimentare e qualità certificata con una visione chiara che mette al centro il valore della filiera, il legame con il territorio e la volontà di accompagnare il consumatore verso scelte sempre più consapevoli.